Stats Tweet

Fandango.

Tipica danza folcloristica dell'Andalusia, appartenente allo stile gaio e tripudiante del flamenco, così come la malaguena, la sevillana, la granadina, la rondena e la buleria. Caratterizzato dal tempo in 3/4 o in 6/8, il f. viene eseguito con accompagnamento di canto, di nacchere, di tamburelli e di chitarre ed è di certa ispirazione gitana. Ritroviamo esempi di f. anche nei classici: celebre il f. composto da Gluck per il suo balletto Don Giovanni (1761) e quello di Mozart inserito nelle Nozze di figaro (1786). Altri famosi f. furono composti da Albeniz, De Falla, Granados, ecc.