Stats Tweet

Fanale.

Apparecchio illuminante, composto di una sorgente di luce (lampada) racchiusa in un involucro protettivo. ║ In particolare: si dicono f. quelli delle navi o dei treni, e negli autoveicoli le luci prescritte per i centri abitati. ● Ant. - Faro, e lanterna in esso contenuta. ● Aer. - F. di via: f. di bordo dell'aeromobile, di vario colore, alcuni spesso con luce intermittente, posti alle estremità delle ali (verde a destra, rosso a sinistra) e della fusoliera e destinati a segnalare di notte la presenza e la direzione di volo dell'aeromobile. ● Mar. - Nell'allestimento navale si dicono f. i segnali luminosi che individuano una nave e la sua rotta, ovvero le insegne del grado e del rango del bastimento e del suo comandante. I f. regolamentari internazionali obbligatori sono, per tutte le navi in navigazione: due f. di navigazione, uno verde a dritta, uno rosso a sinistra, sistemati in modo da far riconoscere la rotta della nave: un f. di coronamento e, inoltre, per le sole navi a propulsione meccanica, un f. di via. Per tutte le navi ferme all'ancora: un f. di posizione. Altri f. obbligatori sono i f. di rimorchio, per ogni nave che ne rimorchia altre.