Stats Tweet

Fama.

Mitol. - Figlia della Terra e messaggera di Giove, F. era, tra gli antichi poeti, la personificazione della voce pubblica capace di diffondersi celermente tra gli uomini. Abitava una casa di bronzo sulla cima di un monte e di lassù diffondeva le notizie. Era generalmente rappresentata con due trombe: una serviva per la verità, l'altra per le menzogne. I Greci la chiamavano Ossa, il nome usato dallo stesso Omero tanto nell'Iliade quanto nell'Odissea. Nel VI libro dell'Eneide Virgilio ne parla come di un essere piccolo piccolo che, a poco a poco, ingrandisce fino a rasentare le nuvole. Una tela di un anonimo pittore fiorentino (prima metà del XV sec.), conservata nella Galleria degli Uffizi, l'ha rappresentata mentre è seduta su un grande cassone da sposa. Sue raffigurazioni ci sono state lasciate anche da Lorenzo Costa e dal Veronese.