Stats Tweet

Fallo.

L'organo genitale maschile, considerato presso alcuni popoli come entità divina o comunque oggetto di culto. ║ Qualsiasi rappresentazione di esso, sia pure stilizzata, usata nelle varie cerimonie falliche o con valore apotropaico come amuleto. Il f. ha rappresentato fin dai tempi più antichi un simbolo di prosperità e di abbondanza. Ai tempi di Sparta i Lacedemoni tenevano nelle loro case delle "erme" di pietra di cui la parte superiore raffigurava un dio e che presentavano, nella parte centrale, il simbolo del sesso maschile. Nell'antico Egitto il dio Osiris veniva spesso rappresentato con i suoi attributi maschili ed era perciò venerato dagli Egizi come personificazione della potenza virile. Nel mondo greco e romano troviamo rituali fallici e processioni (falloforie) in onore del simbolo fallico in quanto tale, inteso cioè come divinità: il fascinus deus dei Romani o connesso al culto di altre divinità, come Dioniso. Tra le terrecotte peruviane conservate al museo etnologico di Bruxelles ci sono vasi sacrali, posti nelle tombe degli Incas con decorazioni a tema fallico; il loro significato era quello di simboleggiare la continuità della vita per mezzo della procreazione. Certe tribù dell'Africa orientale erigono pali scolpiti in modo da raffigurare l'organo maschile, intorno ai quali danzano durante le cerimonie di iniziazione. Un carattere fallico avevano originariamente vari simboli d'autorità come lo scettro del sovrano, il bastone del maresciallo e innumerevoli altri tra cui, per esempio, l'attuale colonnina-paracarro che, in origine, era una stele fallica che veniva eretta ai canti delle strade, davanti ai templi e nei luoghi di pubblica riunione. La credenza nel potere magico del pene era tale che innumerevoli erano gli amuleti fallici contro il malocchio. E innumerevoli sono tuttora gli oggetti portafortuna che erano in origine simboli fallici, usati come scongiuro in riti magici. Così il trifoglio e il giglio stilizzato dello stemma di Francia e di Firenze (simboleggianti l'intero apparato genitale maschile).