Stats Tweet

Fallicismo.

Termine moderno coniato dagli studiosi di storia delle religioni e variamente adoperato in connessione con riti, miti, raffigurazioni in cui l'organo genitale maschile ha una particolare importanza. Nelle religioni di numerosi popoli primitivi e civilizzati il fallo può figurare come oggetto di culto, a volte concepito quale divinità indipendente, come simbolo di un dio, come attributo iconografico particolarmente accentuato di un dio, oppure come amuleto magico.