Discendenti della
gens Fabia, una delle stirpi romane più antiche
che si vantava di derivare direttamente da Evandro. Dicesi che prendesse questo
nome perché uno dei suoi membri più antichi aveva introdotto in
Italia la coltivazione delle fave (latino
faba). I
F. si
distinsero nella lotta contro Veio avendo al loro seguito circa 4.000 clienti,
ma sorpresi dai Veienti sulle rive del Cremera, lasciarono sul campo 306 membri
della famiglia, che dovette la sua continuazione ad un solo superstite (477
a.C.).