Stats Tweet

FISN.

Sigla della Federazione Italiana Sci Nautico. Venne fondata nel 1952 con sede a Milano e si può ritenere derivata dall'Unione Italiana Sci Nautico (UISN) costituitasi nel 1950 per iniziativa dello Sci Club Nautico Milano, del Circolo Sciatori Nautici di Como, della sezione di sci nautico della Motonautica Associazione Milanese e dello Sci Club 18 Roma. Prima della fondazione della UISN l'attività dello sci nautico era direttamente controllata dalla Federazione Italiana Motonautica. La scissione dalla FIM ebbe luogo in seguito al grande sviluppo avuto in Italia dallo sci nautico che aveva bisogno di una completa autonomia sia per redigere i propri regolamenti, sia per organizzare le varie competizioni, sia per la necessità di inquadrare questo sport nella UMSN (Unione Mondiale di Sci Nautico). Oggi la FISN fa parte del gruppo 2° della UMSN comprendente l'Africa, l'Europa e i Paesi del Mediterraneo. Sotto la presidenza di Franco Carraro, divenuto anche presidente della UMSN, la FISN è entrata a far parte del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e ad essa fanno capo una settantina di società; da essa dipendono anche 15 scuole nazionali con circa 75 maestri di sci nautico.