Stats Tweet

Cùrzola.

(in croato Korčula). Isola (273 kmq; 23.000 ab.) della Croazia, nel Mare Adriatico, appartenente all'arcipelago dalmata. ● Geogr. - Lunga e stretta, è percorsa da una dorsale calcarea che raggiunge la massima elevazione nel monte Klupčo (568 m). Ha coste alte e frastagliate. È separata da uno stretto canale dall'isola di Sabbioncello. ● Econ. - L'economia si basa sull'agricoltura (viti, frutta), sulla pesca, sullo sfruttamento delle cave di marmo e sul turismo. ● St. - Colonia greca dal IV sec. a.C., fu occupata dai Romani nel 228 a.C. e dai Bizantini nell'840. Dall'XI al XVIII sec. fu dominio dei Veneziani. Nel 1298 fu teatro della battaglia navale tra i Genovesi, sotto il comando di Lamberto Doria, e i Veneziani, guidati da Andrea Dandolo, che uscirono sconfitti; venne fatto prigioniero anche Marco Polo. Nel 1797 C. passò all'Austria, a cui rimase (a parte la parentesi napoleonica) fino al 1918, anno in cui fu annessa alla Jugoslavia. Durante la seconda guerra mondiale, nel 1941, fu occupata dagli Italiani; ripassò alla Jugoslavia nel 1945.