Stats Tweet

Côtes-d'Armor.

(o Côtes-du-Nord). Dipartimento (6.877 kmq; 541.000 ab.) della Francia occidentale, situato in Bretagna nella penisola Armoricana, tra il canale della Manica, a Nord, e i dipartimenti di Morbihan, Ille-et-Vilain e Finistère. Capoluogo: Saint-Brieuc. Città principali: Dinan, famosa per i notevoli edifici del XIV e del XV sec., Lannion e Paimpol. ● Geogr. - Il suo territorio è costituito da due parti abbastanza differenti: la prima costeggia la Manica ed è molto adatta alla coltivazione di prodotti ortofrutticoli (carciofi, patate, legumi, cipolle) e di cereali; viene chiamata Armor ed è tipica per le falesie del Trégorrois. L'altra, più interna, detta Arcoat, è prevalentemente boscosa. ● Econ. - Fonti economiche di notevole importanza sono, oltre all'agricoltura, la pesca e l'allevamento del bestiame; poco sviluppata, invece, è l'industria, rappresentata soprattutto da piccoli cantieri per la fabbricazione dei pescherecci e dalle cave di ardesia e di granito, oltre che da industrie metallurgiche, meccaniche ed elettrotecniche. Fiorente il turismo.