Dipartimento (8.763 kmq; 494.000 ab.) della Francia
centro-orientale, nella regione della Borgogna. Capoluogo: Digione. Città
principali: Beaune, Chenôve, Montbard. ● Geogr. - Il territorio,
posto a Est dei monti Morvan e ad Ovest dell'alto corso della Saona, comprende a
Nord le colline del Châtillonais e al centro la parte sud-occidentale
dell'altopiano di Langres; si rialza a Sud-Ovest nella dorsale omonima (Bois
Janson, 636 m), da cui prende nome l'intero dipartimento, per poi declinare a
Sud-Est nella valle della Saona. La parte più elevata della
C.
d'O. è geologicamente costituita da rocce calcaree; nella parte
nord-occidentale l'altipiano presenta anche fenomeni carsici con numerosi corsi
d'acqua sotterranei. ● Econ. - La porzione orientale della
C. d'O.,
un tempo malsana e poco produttiva a causa delle paludi e degli stagni che
costeggiano la Saona, è oggi stata in gran parte bonificata ed acquisita,
quindi, all'agricoltura. In generale, si tratta di una zona eminentemente
agricola, assai famosa per i vigneti che producono alcuni fra i più
rinomati vini francesi; si coltivano, inoltre, ortaggi, luppolo e frutta.
È praticato l'allevamento bovino e sono sfruttate le foreste. Il
dipartimento è sede di industrie meccaniche, alimentari, elettrotecniche,
del legno, siderurgiche.