Stats Tweet

Córdoba.

Città (1.179.067 ab.) dell'Argentina e capoluogo della provincia omonima, situata a 390 m s/m., ai piedi della Sierra de Córdoba, sul Río Primero. È nodo ferroviario di grande importanza e sede di università. ● Econ. - Produzione di granturco, arachidi, erba medica e uva da vino. Ingente patrimonio bovino e ovino. Industrie tessili, alimentari, chimiche, calzaturifici, cementifici. Giacimenti di bismuto. ● St. - Fondata nel 1573, venne quasi completamente distrutta da una piena del Rio Primero solo cinquant'anni più tardi. Nel corso della guerra per l'indipendenza guidò l'opposizione delle province al Governo federalista; fu sede del quartier generale di J.A. Bustos fino al 1829, quando si arrese alle forze unitariste di Buenos Aires. ● Arte - Conserva numerosi edifici del periodo coloniale, tra i quali ricordiamo la cattedrale (1574-82, ricostruita nel 1729-39), la chiesa dei Gesuiti, la case Cobos, Tristán, Virrey. ║ Provincia di C. (168.766 kmq; 2.914.972 ab.): posta nella parte centro-settentrionale del Paese, il suo territorio è pianeggiante a Est, innalzandosi nelle Sierras de C. a Ovest. Dai monti scendono i fiumi Primero, Segundo, Tercero, Cuarto e Quinto. Agricoltura (cereali, foraggi, lino, arachidi); allevamento (bovino, suino, ovino); giacimenti minerari (bismuto, manganese).