Costr. - Nella costruzione degli argini di un corso d'acqua,
termine con il quale vengono denominati i diversi strati in cui viene ammassata
e pressata la terra per ottenere una buona stabilità. ║ Elemento di
calcestruzzo semplice o armato che viene inserito in tutto lo spessore del muro
per collegare le testate delle strutture portanti dei solai e dividere
sull'intera muratura la compressione da esse esercitata. ║ Nelle
costruzioni stradali, elemento in calcestruzzo o in pietra che si trova ai bordi
della carreggiata.