(dal latino
copula: legame, congiunzione).
Accoppiamento, congiungimento, coito. ● Gramm. - Relazione tra il soggetto
e il predicato di una stessa proposizione. Viene espressa generalmente dal verbo
essere. ║ In alcuni casi viene così denominata la congiunzione
e. ● Zool. - Negli elasmobranchi, l'ultimo pezzo scheletrico degli
archi branchiali. Nei teleostei e negli altri vertebrati, la
c. risulta
ossificata. ● Mus. - Nella polifonia del XIII sec., breve cadenza veloce.
La
c. poteva chiudere un
conductus o un
organum. ●
Chim. - Parte di un composto chimico in grado di unirsi con altre per dare
sostanze dette copulate.