Stats Tweet

Còfano.

Sorta di cassone, in uso soprattutto in epoca gotica e rinascimentale, dal coperchio bombato, con strisce di ferro per rinforzo. Era spesso rivestito di cuoio, velluto o broccato. L'interno era diviso in comparti e provvisto spesso di ripostigli segreti. ║ Cassa usata in artiglieria per il trasporto munizioni. ║ Nei veicoli a motore, coperchio del vano motore o del vano portabagagli. ║ Nella tecnica navale, struttura formata da paratie, che si susseguono in modo da delimitare e proteggere grandi aperture praticate nei ponti delle navi, per esempio le scale, i locali dell'apparato motore, ecc. ║ Anticamente, opera difensiva scavata nei fossati e munita di feritorie naturali.