Stats Tweet

Còca.

Pianta dal nome botanico di Erythroxylon coca, alta circa due metri, indigena della Bolivia e del Perù, coltivata nelle Indie orientali. È una linacea, di cui vengono usate le foglie che hanno sapore amaro e odore simile a quello del the. Nelle foglie di c. si trovano: tannino; una sostanza volatile e odorosa che porta il nome di igrina; infine molti alcaloidi, come la cocaina, che è la più importante, l'omococaina, la cinamilcocaina, ecc. La c. esercita azione stimolante sul sistema muscolare e nervoso, mentre esercita azione anestetica sui nervi di senso; in tal modo si ottiene maggiore resistenza al lavoro e, nello stesso tempo, diminuzione del senso della fatica. Le foglie disseccate costituiscono una delle droghe più diffuse tra gli indigèni in tutto il versante orientale delle Ande.