Catena montuosa della Francia, sulla destra del Rodano e
della Saona, che costituisce il lato nord-orientale dell'altopiano francese;
culmina al monte Mèzenec (1.754 m); ha una lunghezza di 500 km circa e
una media altezza di 1.000 m. Dalla sommità delle
C. spira il
Mistral, vento di Nord-Ovest che è un flagello per la Provenza. Nella
catena si trovano alcuni vulcani spenti. Vi sono miniere di ferro, rame, piombo,
carbon fossile e sorgenti di acque minerali. Nel Medioevo vi si costituirono
parecchie sette protestanti; revocato l'editto di Nantes (1685), vi ebbero luogo
le persecuzioni terminate verso il 1705.