Mit. - Dea dell'Italia antica, onorata specialmente in Roma.
Protettrice della natura, delle piante, del grano, della proprietà della
casa, delle leggi. Fu chiamata anche
Legifèra perché prima
legislatrice degli uomini (le leggi della natura). Il suo primo scolaro,
Trittolemo, fu da lei eletto apostolo e maestro ai coloni. In suo onore si
istituirono in Roma (493 a.C.) le
Cerealie, che duravano otto giorni.
Successivamente fu poi identificata e assorbita nel culto della greca
Demetra.