Sistema montuoso situato in territorio sovietico, al limite
tra il continente asiatico e quello europeo. La catena principale si mantiene al
di sopra dei 2.000 m e culmina col monte Elbrus (5.633 m), massiccio vulcanico
estinto in epoca recente. Abbastanza frequenti i ghiacciai. La catena,
sollevatesi nel primo Cenozoico per effetto dell'orogenesi
alpina,
è formata da una grande piega anticlinale, nella cui zona assiale
l'erosione ha messo a nudo le rocce più antiche. Su queste poggiano
formazioni sedimentarie mesozoiche e cenozoiche. Il versante Nord presenta clima
rigido; il versante Sud clima più mite. Il
C. è ricco di
acque che alimentano i fiumi Kuban, Rion, Terek e Kura. Ha notevoli risorse
minerarie: di metalli non ferrosi, petrolio. ║
Piccolo C.: estrema
propaggine settentrionale dell'altipiano armeno, dal quale è separata
mediante la valle del fiume Kura. Di struttura più complessa, culmina nei
4.095 m del monte Alagëz.