Stats Tweet

Cànaba.

(dal latino postclassico kanàba). Complesso di baracche che i vivandieri e i mercanti ambulanti costruivano nei pressi e sotto la protezione dei campi militari romani. Da alcune c. divenute impianti fissi, con lo stabilizzarsi degli accampamenti romani, ebbero origine importanti città come Colonia e Magonza.