Stats Tweet

Càlcide.

Nome di varie città greche, nella penisola calcidica in Macedonia, nell'Etolia e nel Libano. ║ C. del Belo: città della Siria settentrionale, a Oriente di Antiochia, fondata, secondo Appiano, da Seleuco I Nicatore. Ebbe monete dal nome delle quali sembra essere stata denominata Flavia, e adottò una cronologia avente inizio dal 92 d.C. ║ C. di Etolia: antica città greca fondata dai Cureti sulla costa etolica presso la riva orientale del fiume Eveno. ║ C. di Eubea: la più importante città dell'Eubea, di fronte alla Beozia, rinomata per la sua produzione di vasi. Ebbe civiltà antichissima, forse micenea. Collaborò con i Corinzi alla colonizzazione greca dell'Occidente: la prima colonia fondata dai Calcidesi in Italia fu quella di Cuma (VIII sec.). Attualmente capitale del nomos dell'Eubea, conta 36.300 ab. ║ C. del Libano: città libanese di origine greca, donata da Pompeo a Cleopatra. Claudio, più tardi, la donò al nipote di Erode il Grande, dal cui potere passò a quello di Agrippa II. Dalle sue monete risulta una cronologia avente inizio verso il 115 a.C. Ne restano pochi ruderi di torri e di mura.