Uno dei quattro principali tipi razziali entro il grande
gruppo dei Negri africani (secondo le tradizionali classificazioni
antropologiche di E. von Eickstedt e R. Biasutti). Ricorre con particolare
frequenza fra i Bantù delle regioni sud-orientali (in passato detti
genericamente Cafri). Caratteri prevalenti e tipici sono: statura alta,
corporatura tarchiata, con spalle larghe e torace muscoloso. La pelle è
bruno-scura, il cranio è allungato e alto, il naso largo con dorso poco
rilevato; il prognatismo, alveolare e labiale, è assai
moderato.