Stats Tweet

Cybo.

Illustre famiglia patrizia genovese. Se ne hanno notizie sicure a partire dall'XI sec. Con il titolo dapprima marchionale (dal 1559), poi principesco (dal 1568) e infine ducale (dal 1605) resse le città di Massa e Carrara, oltre ad altri feudi minori. ║ Arano: mandato in aiuto di Renato d'Angiò nel 1440, difese strenuamente Napoli contro Alfonso I d'Aragona e fu senatore di Roma (Rodi 1377 - Capua 1457). ║ Giovanni Battista: figlio di Arano, divenne papa nel 1484 con il nome di Innocenzo VIII. Per assicurare le sorti del figlio Franceschetto lo investì del feudo dell'Anguillara (1491). In campo strettamente religioso, condannò le tesi di Pico della Mirandola e si adoperò per organizzare una nuova crociata. Fu protettore di artisti (Genova 1432 - Roma 1492). ║ Innocenzo: fu creato cardinale dallo zio Leone X nel 1513. Fu arcivescovo di Genova dal 1520. In seguito all'assassinio di Alessandro de' Medici nel 1537 governò Firenze (Firenze 1491 - Roma 1550). ║ Lorenzo: sposò Ricciarda Malaspina, erede dei principati di Massa e Carrara, procurando alla sua famiglia il dominio su quegli Stati e iniziando la casata C. Malaspina (Sampierdarena 1500-1549). ║ Giulio: figlio di Lorenzo, osteggiato dalla madre, le tolse Massa con la forza (1546); inimicatosi con i Fieschi per aver tentato di impadronirsi di Genova, fu cacciato dalla città e giustiziato a Milano (Roma 1525 - Milano 1548). ║ Caterina: moglie di Giovanni Maria da Varano, signore di Camerino, resse Camerino dopo la morte del marito, dal 1527 al 1534. Imprigionata, riprese il potere e fu infine deposta da papa Paolo III. Protesse letterati e artisti (1501-1557). ║ Alderano: cardinale dal 1645, fu legato apostolico in diverse città dello Stato Pontificio e segretario di Stato sotto Innocenzo XI (Genova 1613 - Roma 1700).