Stats Tweet

Custoza.

Centro in provincia di Verona, nel comune di Sommacampagna, a 125 m s/m., alla sinistra del Mincio. 1.000 ab. CAP 37066. ● St. - Battaglie di C.: battaglie delle guerre per l'Indipendenza italiana. La prima si combatté il 25 luglio 1848 durante la prima guerra d'Indipendenza; dopo la caduta di Peschiera, Radetzsky, per contrastare il piano dei Piemontesi decisi a portarsi su Verona, arrestò la loro manovra cogliendo di sorpresa l'esercito guidato da Carlo Alberto. Quest'ultimo, nonostante le gravi perdite di uomini subite anche dai nemici, preferì ordinare la ritirata. ║ La seconda battaglia si svolse il 24 giugno 1866, nel corso della terza guerra d'Indipendenza; l'armata del Mincio agli ordini di La Marmora doveva portarsi in mezzo al quadrilatero e tagliare le comunicazioni tra Peschiera, Verona, Mantova e Legnago, mentre quella del Po, guidata da Cialdini, doveva muovere dal basso Po. La Marmora, ritenendo che gli Austriaci non avrebbero attaccato, mantenne le divisioni divise fra loro; sorpreso dal nemico, non poté organizzare la difesa e fu costretto alla ritirata. In conseguenza della sconfitta fu deciso il ripiegamento di tutte le forze dal Mincio verso la Lombardia.