Stats Tweet

Cuscino.

Piccolo sacco imbottito con materiale morbido (lana, gommapiuma, piume) per appoggiarvi la testa durante il sonno o sul quale ci si siede. Spesso viene usato come oggetto d'arredamento. ● Mecc. - C. d'aria: spessore d'aria leggermente compressa che si forma sotto speciali veicoli a getto, interposta fra la superficie solida o liquida e il fondo del veicolo; quest'ultimo può in tal modo essere sostenuto su superfici di limitata consistenza, quali terreni paludosi. La presenza di c. d'aria permette inoltre al veicolo di raggiungere velocità elevate e di muoversi su superfici sia solide che liquide. I c. d'aria sono distinti in laminari e portanti (più spessi dei primi); l'aria necessaria al funzionamento viene erogata da particolari compressori, che impiegano una potenza proporzionale sia alla portata che alla pressione dell'aria erogata. La pressione del c. è pari al rapporto tra il peso del veicolo e la sua superficie. Alla variazione di pressione del c. d'aria corrisponde, mantenendo costante la potenza di erogazione, una variazione nello spessore dello stesso c. L'applicazione di un bordo sporgente in materiale flessibile consente di ridurre la dispersione della portata d'aria necessaria per il funzionamento del c. I veicoli a c. d'aria più usati sono gli hovercraft e gli aerotreni che tuttavia, pur operando leggermente sollevati da terra (in genere pochi decimetri), non possono essere considerati veri e propri aeromobili.