Stats Tweet

Cursus.

Voce latina der. di curro: corro. ● Metr. - Nella prosa latina tarda e medioevale, andamento ritmico del periodo. ║ Clausola o cadenza che chiude armoniosamente il periodo o la frase; risulta dall'unione di due parole, ognuna con proprio accento. ● St. - L'origine del c. risale al III sec. d.C., quando al sistema quantitativo cominciò a sostituirsi quello accentuativo, alle clausole classiche di tipo metrico (si pensi, ad esempio, a Cicerone) l'alternanza di sillabe toniche e atone. Codificato in Italia dalle numerose Artes dictandi che fiorirono a partire dalla fine dell'XI sec., il suo uso effettivo durò fino al XIV sec. e influenzò anche la prosa volgare del Duecento e del Trecento.