Mit. - Mitica collettività di
sacerdoti-guerrieri cretesi, votati al culto minoico di Rea e di Zeus Curos
(fanciullo). In seguito all'identificazione di Rea con Cibele, essi assunsero le
caratteristiche dei seguaci della dea frigia (i Coribanti), confondendosi con
loro. Secondo la leggenda, alla nascita di Zeus avrebbero eseguito intorno alla
culla del neonato una rumorosa danza, eseguita battendo le lance sugli scudi
(danza pirrica), per nascondere a Saturno, che diversamente lo avrebbe divorato,
le grida e i vagiti di Giove bambino. Sono ritenuti inventori della metallurgia
e di diverse tecniche agricole. ║ Popolazione stanziata in Etolia, poi in
Acarnania, spesso confusa dagli autori antichi con i sacerdoti cretesi.