Entom. - Famiglia di insetti coleotteri, detti anche
proboscidati per la forma del capo che anteriormente termina in un rostro
all'estremità del quale si apre l'apparato boccale. Essa comprende forme
di dimensioni modeste, con corazza spesso durissima. Spesso privi di ali adatte
al volo, i
C. hanno movimenti lenti; se insidiati, si irrigidiscono
simulando la morte. Nutrendosi di vegetali (sono loro a determinare la
formazione di galle sulle piante), sono spesso dannosi per la vegetazione in
generale, sia allo stato larvale che a quello adulto. Possono essere anche
vettori, per i vegetali, di malattie da virus. Ne esistono oltre 50.000
specie.