Città (43.000 ab.) della Spagna, nella Nuova
Castiglia, capoluogo dell'omonima provincia. Sorge alla confluenza dei fiumi
Jucar e Huécar, a 1.001 m s/m., sulle pendici della Sierra de Valdemeca.
Mercato agricolo e zootecnico. Di aspetto medioevale, conserva la cattedrale del
XIII sec. e le tipiche
casas colgadas (case sospese) sullo Huécar.
║
Provincia di C. (17.061 kmq; 217.623 ab.): si estende su una
regione montuosa, coperta di boschi e di pascoli, con modeste colture di
cereali. Intenso allevamento ovino. ● St. - Sorta intorno a un castello
nel IX sec., la regione fu strappata ai Mori da Alfonso VIII di Castiglia
(1177).