Stats Tweet

Cucù.

(o cuccù). Voce onomatopeica: cuculo. ║ Il verso del cuculo. ║ Verso che si usa scherzosamente per attirare l'attenzione di qualcuno davanti al quale si compare d'improvviso. ● Giochi - Antichissimo gioco di carte italiano, che si gioca con uno o più mazzi. Il valore delle carte è decrescente dal re all'asso; ogni giocatore riceve una carta coperta e chi ritiene che la propria sia troppo bassa può rivolgersi al vicino di destra, chiedendogli di cambiare la propria carta con la sua. Quest'ultimo è obbligato a cambiarla, tranne nel caso in cui abbia un re: può, allora, rifiutarsi, dicendo c. e voltando la carta. Il mazziere può sempre rifiutare, ma deve concedere in cambio, invece della propria, la prima carta del mazzo. Ultimato il giro, tutti i giocatori che non abbiano un re sono tenuti a versare tanti gettoni quanta è la differenza in punti tra la loro carta e il re. La somma così ottenuta viene distribuita tra i giocatori che possiedono un re. ● Tecn. - Orologio a c.: orologio da muro, generalmente in legno, azionato da pesi. Al suonare delle ore, entra in attività un meccanismo che permette di simulare movimento e verso del cuculo.