Stats Tweet

Cucitura.

Azione ed effetto del cucire. ║ Linea su cui due tessuti sono cuciti. ║ C. da sellaio: unione dei cuoi o delle pelli, eseguita usando una lesina particolare per la perforazione e un filo con ago a ogni estremità. ● Ind. graf. - Azione ed effetto del cucire, sia manualmente su un telaio, sia meccanicamente mediante una cucitrice. ║ C. a filo di refe: c. in cui si passa un filo nell'interno di ogni segnatura di un libro, praticando a ogni estremità un nodo a catenella, in modo da unire fra loro le segnature. ║ C. con filo metallico: c. in cui si uniscono, con uno o più punti metallici separati, copertina e interni di quaderni, fascicoli, riviste o cataloghi. ● Tipogr. - Margine bianco interno della pagina di un libro. ● Mar. - Unione a contatto dei lembi di due tele, nella costruzione delle vele, mediante una cordicella che si fa passare alternativamente in occhielli praticati sui lembi stessi. ║ C. con il midollo: c. con il rinforzo di una cordicella. ║ C. a basta: semplice imbastitura. ║ C. piana: doppia c., per grosse tele.