Genere di pulci parassite esterne della famiglia dei
Pulicidi, ordine degli afanitteri. Si annidano prevalentemente in carnivori
(cani e gatti) e roditori selvatici o domestici (conigli e lepri). Si
distinguono dalle pulci vere e proprie per la presenza di due pettini mediante i
quali si attaccano al pelo degli ospiti. Possono, a loro volta, essere ospiti
intermedi e vettori di vari parassiti e virus (ad esempio, il tifo murino, la
peste, il
Dipylidium caninum).