Stats Tweet

Crotònico.

Chim. - Derivati c.: composti organici contenenti il raggruppamento insaturo CH3―CH═CH―X. Si dividono in: ║ Acido c.: acido alifatico non saturo; si ottiene in piccole quantità dal catrame di legno; industrialmente si prepara ossidando l'aldeide c. con ossigeno o aria, in presenza o assenza di catalizzatori. Si usa come materia prima per resine sintetiche usate come vernici, per plastificanti, per farmaceutici, ecc. ║ Aldeide c.: aldeide alifatica non satura. È un liquido incolore infiammabile, solubile in acqua, irritante per la pelle e dotato di potere lacrimogeno. Si usa come solvente per vernici, resine, grassi, ecc., nella preparazione di diversi composti (alcool butilico, alcool crotilico, ecc.). ║ Alcool c.: esiste in due strutture, cis e trans (la più stabile). Si presenta come liquido incolore, miscibile in tutte le proporzioni con acqua, etanolo e acetone. Può essere preparato per riduzione selettiva dell'aldeide c. con litio alluminio idruro o sodio boro idruro.