Cit. - Relativo alla cromatina. ║
Riduzione
c.: fenomeno per il quale da una cellula madre derivano due cellule figlie
dotate di un numero di cromosomi corrispondente alla metà di quello dei
cromosomi del suo nucleo. La riduzione
c. avviene nel corso della meiosi;
in seguito ad essa i gameti si trovano ad avere un numero di cromosomi pari alla
metà di quello che lo zigote riprenderà al momento della
fecondazione. L'embrione riceverà di conseguenza uno stesso numero di
cromosomi paterni e materni ed entrambi i genitori avranno quindi pari
importanza nella trasmissione dei caratteri ereditari.