Cromatazione.
Cromatazione. Metall. - Trattamento superficiale a cui vengono sottoposti alcuni metalli al fine di ottenere una maggiore resistenza alla corrosione o come preparazione alla verniciatura. La c. può essere effettuata su un grande numero di metalli e leghe, quali ad esempio rame, alluminio, zinco, cadmio, nichel, leghe di magnesio, argento, bronzo, ottone, ecc. Di solito si ottiene per via chimica, attraverso immersione in una soluzione; esistono, tuttavia, anche dei procedimenti elettrochimici, a spruzzo, per pennellatura, ecc. La base della soluzione è sempre un composto di cromo esavalente quale l'acido cromico, un cromato o un bicromato. A questo vanno aggiunti uno o più composti ausiliari, con la funzione di attivare o catalizzare la formazione del film di conversione. Tuttavia su questi composti si hanno ben poche notizie, in quanto quasi tutte le soluzioni di c. sono protette dal segreto delle case che le producono o da brevetti. Le case stesse forniscono i dati relativi all'impiego delle soluzioni e i metodi di controllo. I parametri che hanno maggiore influenza sulla qualità dello strato di c. sono il pH della soluzione e il suo contenuto in c. esavalente. Anche il meccanismo della reazione non è ben chiaro. Secondo una delle teorie più accreditate si ha la dissoluzione di una piccola parte della superficie metallica del pezzo; gli ioni che così passano in soluzione spostano per reazione di scambio quelli di cromo (o meglio li riducono da valenza 6 a valenza 3), causando la precipitazione alla superficie del pezzo di uno strato di cromato di cromo in forma di gel. Gli spessori ottenuti per semplice immersione sono molto limitati: nella maggior parte dei casi sono dell'ordine di pochi micron. Lo strato di conversione contiene sempre degli ioni di cromo esavalente; sembra che a questi sia in parte dovuta la resistenza alla corrosione dei pezzi cromati. Lo strato gelatinoso di c. richiede un indurimento che si può ottenere lasciando i pezzi all'aria per almeno 24 ore oppure seccandoli in forno. Lo strato di c., pur migliorando la resistenza alla corrosione, non ha buone proprietà meccaniche. In particolare resiste poco all'usura. Per contro esso rappresenta in generale un ottimo ancoraggio per la maggior parte delle vernici; anche certi depositi galvanici possono manifestare un'adesione migliore se il pezzo possiede un sottilissimo film di c. Lo strato di conversione presenta già di per sé un colore che è funzione del metallo base e delle condizioni operative e può variare dal giallo al verde chiaro, all'arancio, al verde oliva e addirittura al nero. I colori più chiari, se dovuti a strati di spessore abbastanza consistente, possono essere fissati con un trattamento del tutto analogo a quello in uso per l'alluminio ossidato: basta immergerli per un po' di tempo in una soluzione calda contenente un colorante prima dell'essiccazione finale. I colori in tal modo ottenuti sono sempre più scuri dello strato di conversione; hanno anche il difetto di essere molto sensibili alla luce solare. Per contro lo strato di c. ha il pregio di essere per così dire "autosigillante" nei confronti degli agenti atmosferici. Guadagnare navigando! Acquisti prodotti e servizi. Guadagnare acquistando online. Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea Dizionario Egizio Dizionario di storia antica e medievale Prima Seconda Terza Parte Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9 Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z |
Buon Giorno! ::::: Grazie per la visita! |
![]() |
Copyright (c) 2002 - 24 Apr. 2025 11:12:51 am trapaninfo.it home disclaim |
Richiesta inserimento Visitors
Ultima modifica : 03/28/2025 19:21:35