Disposizione a croce di linee, aste, barre e simili.
║ Il punto in cui avviene l'intersezione tra linee, aste, barre e simili.
║ Strumento o oggetto formato di parti che si incrociano. ● Arch. -
In una chiesa con pianta a croce, lo spazio delimitato dall'intersezione della
navata e del transetto. ║
Volta a c.: intersezione di due volte a
botte (V. VOLTA). ● Arald. - Punto
dell'inquartato in cui si intersecano la linea orizzontale e quella verticale.
● Mecc. - Pezzi di metallo disposti a croce o secondo diagonali
complanari, utilizzati generalmente per irrigidire la struttura di una
costruzione. ║ Strumento impiegato per comandare manualmente la rotazione
di un albero; è costituito da due bracci perpendicolari tra loro
calettati all'albero da comandare.