Stats Tweet

Crittògame.

Nella classificazione del regno vegetale stabilita da Linneo, termine con cui si indicano tutte le piante sprovviste di fiori e che, dunque, non si riproducono per mezzo di semi, da lui contrapposte alle fanerogame (V.). Attualmente il termine non ha più uno specifico valore sistematico, in quanto troppo vago e riferibile a specie troppo dissimili fra loro, come alghe, funghi, licheni, tallofite, briofite, pteridofite, ecc.