Stats Tweet

Cristòforo.

Primicerio papale. Fu il principale consigliere dei papi Stefano II e Paolo I. Alla morte di questi, l'aristocrazia romana, guidata da Totone duca di Nepi, elesse al soglio pontificio l'antipapa Costantino II. C. e il figlio Sergio, che si erano opposti a tale elezione, furono costretti a fuggire, trovando rifugio e aiuto alla corte di Pavia dal longobardo re Desiderio. Ritornato a Roma con l'appoggio di quest'ultimo, C. riuscì a pilotare l'elezione a papa di Stefano III (768), della cui politica fu poi il maggior ispiratore. Col tempo i suoi consigli si connotarono sempre più in senso filofranco e antilongobardo, tanto da provocare la reazione di Desiderio. Questi scese a Roma nel 771 e, grazie all'aiuto di Paolo Afiarta, familiare del papa, riuscì ad arrestare sia C. sia il figlio, facendoli accecare (m. Roma 771).