Stats Tweet

Cristo.

Oratorio per soli, coro e orchestra, di Franz Liszt. Un poema di Ruckert suggerì all'autore la prima idea, elaborata in seguito da Liszt sulle base delle Sacre Scritture. Composto fra il 1859 e il 1866, l'opera consta di tre parti: Oratorio di Natale, Dopo l'Epifania e Passione e Resurrezione. La prima si apre con un preludio il cui nucleo tematico è di intonazione gregoriana; segue l'annuncio da parte di un Angelo della nascita del Redentore e la risposta del coro. La seconda parte è composta da cinque episodi: tre a carattere decisamente liturgico e due descrittivi. L'opera fonde elementi descrittivi e pittoreschi ed elementi mistici e contemplativi, in una sintesi suggestiva, che rimanda a un'esperienza del Cattolicesimo più estetica che dogmatica.