Stats Tweet

Cristallite.

Chim. - Nella struttura di una sostanza plastica, zona in cui più macromolecole sono ordinate stericamente. Una macromolecola può far parte di più c., le cui dimensioni sono variabili (tra 1/100.000 e 1/10.000 di mm). Nel c. la forza di coesione tra macromolecole è superiore rispetto a quella delle zone amorfe. ● Mineral. - Germe cristallino presente nelle ossidiane. Ha forma e dimensioni simili a quelle dei batteri. I c. si dividono in: globuliti (sferici), baculiti (stretti e lunghi), trichiti (filiformi). I c. globuliti, a loro volta, si dividono in margariti, quando sono disposti a corona, e in cumuliti, se formano dei cumuli sferoidali.