(o
crittopòrtico). Arch. - Passaggio
coperto a volta, eventualmente sotterraneo, utilizzato per mettere in
comunicazione diverse zone di un fabbricato. Veniva usato in epoca romana come
sostegno di terrapieni e nella costruzione di ville. Illuminato da apposite
feritoie, il
c. poteva fungere anche da luogo di passeggio e, a tale
scopo, veniva decorato con stucchi e pitture. Famosissimi restano i
c. di
Villa Adriana, a Tivoli, dei palazzi imperiali sul Palatino, e di varie case e
ville di epoca pompeiana.