Stats Tweet

Crinòidi.

(dal greco krinoeidés: simile al giglio). Zool. - Classe di Echinodermi, comprendente sia forme che vivono fissate al fondo, a grande profondità, sia forme a vita libera. Presentano corpo a forma di calice, dall'orlo munito di sottili braccia, che li rende simili a fiori. Prima di giungere a questo stadio, i c. attraversano parecchie metamorfosi: allo stato di larva hanno forma ovoidale e nuotano liberi nel mare, per mezzo di ciglia disposte ad anelli attorno al corpo; dopo qualche tempo, la larva perde le ciglia e fuoriesce un peduncolo per mezzo del quale è in grado di fissarsi, mentre nella parte opposta al peduncolo nascono cinque braccia che si biforcano e si allungano, emettendo sottili appendici dette pinnule. I c. acquistano le forme di bellissimi fiori che popolano gli abissi oceanici: per questo sono anche chiamati gigli del mare.