Che ha l'aspetto di un cribro; bucherellato. ●
Bot. -
Tessuto c.: tessuto vegetale formato da cellule sovrapposte dette
cellule c. o
tubi c., che si presentano allungate, fusiformi, con
scarso citoplasma e pareti sottili, ma lignificate. Si tratta di membrane
trasversali, attraversate da piccoli fori a guisa di crivello (
placche
c.) che assicurano la continuità tra le cellule. Il tessuto
c., detto
libro o
floema, situato nelle radici, nei fusti e
nelle foglie serve per il trasporto delle sostanze elaborate dalla pianta.
● Anat. - Di formazione che appare crivellata da fori o da canalicoli.
║
Fascia c.: nella coscia, formazione fibrosa proveniente dalla
fascia lata, che chiude la fossa ovale di Scarpa. ║
Lamina c.: la
parte orizzontale dell'etmoide, attraverso cui passano i rami del nervo
olfattivo. ● Mineral. - Di rocce in cui cristalli maggiori racchiudono
cristalli più piccoli, che avevano iniziato a cristallizzare in
precedenza. Si tratta di un fenomeno frequente nei minerali di contatto.