Chim. - Composto organico omologo del fenolo. Gli
isomeri conosciuti sono l'
orto-c., il
meta-c. e il
para-c.
La miscela dei tre
c. si ottiene per distillazione del catrame di carbo?
fossile e trova impiego nella preparazione delle resine, delle materie
plastiche, dei coloranti e dei pesticidi. L'
orto-c. si?ottiene anche per
sintesi e a temperatura normale si presenta sotto forma cristallina. È
solubile in acqua (2,5%) e fuso con potassa si trasforma in acido salicilico;
combinato con gli acidi origina sali poco solubili. Il
meta-c. si ottiene
anche per decomposizione del timolo liquido ed è poco solubile in acqua.
Il
para-c. si presenta in cristalli prismatici, solubili in acqua. In
composti di addizione con alcool o acidi forma sali solubili. Il prodotto di
distillazione del catrame contenente i tre
c. si chiama
tricresolo. Il
c. saponato, liquido oleoso di colore giallo-bruno,
è dotato di proprietà disinfettanti e antisettiche.