Termine con cui, fin dal XVI sec., si indicavano
nell'America Latina gli individui nati là da genitori europei (in
particolare francesi e spagnoli). Il termine veniva usato in contrapposizione
agli immigrati nati in Europa e agli indigeni. ║ Nel Sud degli Stati
Uniti, individuo bianco di origine francese o spagnola e di lingua francese.
║ In Messico e nell'America centro-meridionale, discendente da immigrati
europei senza mescolanze con gli indigeni. ║
C. di colore:
individuo nato da padre bianco e da madre india o negra d'America, o viceversa.
● Ling. -
Lingua c.: idioma derivato da vari linguaggi europei e
dal loro adattamento alle parlate indigene. Le trasformazioni investono
prevalentemente la grammatica mentre il lessico resta generalmente
inalterato.