Fantasia, capacità di creare con l'ingegno.
● Pedag. - Fattore dell'intelligenza che esprime la capacità di
avvicinarsi alle difficoltà risolvendole in maniera nuova e con spirito
critico. La psicoanalisi ha tentato di spiegare i processi che promuovono e
regolano l'attività creativa sulla base delle somiglianze riscontrabili
fra tale attività e alcuni processi depressivi o schizoidi. Nel primo
caso, la
c. costituirebbe un tentativo di riparazione alle fantasie
distruttive mentre nel secondo caso presenterebbe analogie con le costruzioni
degli schizofrenici; altri studiosi, con riferimento alla teoria di Freud che
collega l'attività immaginativa all'Es, sono stati indotti a considerare
la
c. come
regressione interpretandola come l'espressione di un
sentimento infantile. Oggi la
c. viene misurata attraverso appositi test
relativamente indipendenti dalle normali misure di efficienza intellettiva ed
è opinione comune che la
c. possa essere stimolata attraverso
l'utilizzo di particolari tecniche e di opportune strategie
educative.