(abbreviazione di
Iacoviello, diminutivo di Jacopo).
Maschera napoletana della commedia dell'arte, probabilmente di origine
abruzzese. Rappresenta il soldato sciocco, fanfarone, vanitoso e millantatore.
Ha il volto coperto da una mezza maschera nera con un naso adunco. La sua
presenza sulla scena è attestata per la prima volta alla fine del
Cinquecento. ║ Per estens. - Persona boriosa.