Centro in provincia di Aosta, 37 km a Nord-Ovest del
capoluogo; è situato a 1.224 m s/m., ai piedi del versante sud-orientale
del Monte Bianco. Centro di villeggiatura tra i più antichi delle Alpi,
C. è particolarmente conosciuta per la Funivia del Monte Bianco,
che dà accesso agli alti bacini della Vallée Blanche e del
Ghiacciaio del Gigante (sci estivo) e consente la frequentatissima traversata
del massiccio fino a Chamonix. 3.040 ab. CAP 11013. ● St. - Già
abitata in epoca preromana, venne chiamata
Auri Fodinae dai Romani e
Curia Major durante il Medioevo. ● Arte - Conserva vari monumenti
interessanti, quali la Torre Maluquin (XIII sec.) e la parrocchiale
settecentesca dei SS. Pantaleone e Valentino con un campanile romanico del 1392.
Il Museo Alpino Duca degli Abruzzi raccoglie cimeli delle più famose
ascensioni alpine e spedizioni internazionali.
Courmayeur: veduta delle Grandes Jorasses (4.206 m)