(dal greco
kóthornos: coturno).
Calzatura a forma di sandalo in uso presso gli antichi Greci e Romani. Dotato di
una spessa suola di sughero, si allacciava sul piede o fino a metà
ginocchio. Era utilizzato in particolare dagli attori tragici, come calzatura di
scena; l'alta suola aumentava la statura degli attori, accrescendone
simbolicamente il prestigio. ║ Per estens. - Lo stile tragico; la tragedia
stessa. ║ Presso i Romani, stivale alto fino al ginocchio usato per la
caccia. ║ In Oriente, calzatura per donna allacciata anteriormente; fu
ripresa dalla moda del Primo Impero.