Stats Tweet

Cotogno.

(dal latino cotoneum, forse der. del greco kydónion: cretese). Pianta della famiglia delle Rosacee, detta anche melo c., originaria dell'Asia Minore, dove cresce spontanea, e diffusa nell'Europa meridionale. La pianta selvatica è cespugliosa, mentre quella coltivata si presenta come piccolo albero, alto fino a 8 m circa, con tronco nodoso, foglie intere, ellittiche e pelose, fiori assai grandi, bianchi con sfumature rosate. I frutti del c. (cotogne o mele cotogne), a forma di pomo giallognolo e lanuginoso, con polpa dura e stopposa, e dal gradevole odore aromatico, hanno sapore aspro e non sono commestibili crudi; vengono utilizzati per confezionare marmellate. I semi contengono un olio grasso e una grande quantità di mucillagine; il legno, duro e compatto, viene impiegato per lavori di ebanisteria.