(dal greco
kotyle: bacinella e da
sáuros: lucertola). Paleont. - Ordine di rettili, vissuti dal
Carbonifero superiore al Triassico, considerati i più primitivi della
sottoclasse degli anapsidi. Ad essi si attribuisce il genere
hylonomus,
la prima testimonianza fossile dell'esistenza dei rettili. Avevano aspetto
salamandroide, tozzo, con testa grande, collo cortissimo e arti brevi, con
femori e omeri diretti orizzontalmente. Erbivori, essi superavano a volte i 2,50
m di lunghezza. Si estinsero alla fine del Triassico, dopo aver dato origine ai
primi chelonii attraverso il gruppo degli eunotosauri.